PRESIDENTE

Prof. Avv.
Lorenzo Cuocolo
CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE
VICEPRESIDENTE

Sig.
Giovanni Amoretti

Avv.
Andrea Rivellini

Avv.
Francesca Ravaschio

Dott.
Roberto Timossi
E’ statutariamente formato da 5 componenti, compreso il Presidente che ne fa parte di diritto e lo presiede, con durata della carica di 4 anni a decorrere dalla data di insediamento. Tutti i Consiglieri decadono con l’approvazione del quarto bilancio relativo al loro mandato. Le competenze di questo Organo sono riportate nell’art. 25 dello Statuto, presente nel sito web della Fondazione. L’attuale Consiglio di amministrazione è stato nominato nel corso dell’esercizio 2024.
CONSIGLIERI DI INDIRIZZO

Dott.ssa
Sabina Alzona

Avv.
Maurizio Barabino

Avv.
Lucia Baroni

Prof.ssa
Barbara Bosio

Rag.
Andrea Di Baldassare

Dott.
Silvio Falco

Sac.
Alessandro Giosso

Dott.
Fabrizio Garamondo

Sig.
Daniele Pallavicini

Arch.
Francesca Pescetto

Dott.ssa
Paola Raffaglio

Avv.
Susanna Schivo

Sig.
Francesco Vesco
E’ statutariamente composto da 13 membri con durata della carica di 4 anni a decorrere dalla data di insediamento. Tutti i Consiglieri decadono con l’approvazione del quarto bilancio relativo al loro mandato. Le competenze di questo Organo sono riportate nell’art. 16 dello Statuto, documento visionabile nel sito web della Fondazione.
L’attuale Consiglio di indirizzo è stato nominato nel corso dell’esercizio 2024.
COLLEGIO SINDACALE
PRESIDENTE

Dott.
Alessandro Bolgè
SINDACO EFFETTIVO

Dott.
Alessio Marzano
SINDACO EFFETTIVO

Dott.ssa
Giuseppina Bertolucci
SINDACO SUPPLENTE
Dott.ssa
Francesca Rapetti
SINDACO SUPPLENTE
Dott.
Luca Andrea Cidda
Organo di controllo della Fondazione, formato da 3 componenti effettivi e 2 supplenti. I Sindaci durano in carica 3 anni a partire dalla data di insediamento. Si rimanda anche in questo caso allo Statuto della Fondazione (art. 27) per quanto concerne le competenze in capo a tale organo di controllo. L’attuale Collegio sindacale è stato nominato nel corso dell’esercizio 2022.
Le cariche degli Organi statutari, ad eccezione del Segretario generale, non possono essere ricoperte per più di due mandati consecutivi, indipendentemente dall’Organo di appartenenza.