La nostra attività erogativa è ispirata a una visione orientata alla progettualità, per offrire valore alle persone e ai territori.
Fondazione Carige eroga risorse tramite i bandi che rispondono a progetti in linea con gli obiettivi programmatici e tramite i contributi ordinari che rispondono a richieste specifiche di sostegno e proposte spontanee ritenuti validi per finalità e progettualità.
Fondazione Carige ama dare continuità nel sostegno ai progetti perché possano crescere e rappresentare un modello replicabile.
Fondazione Carige sviluppa e realizza progetti specifici, in linea con i settori di intervento approvati e alle azioni trasversali per offrire soluzioni capaci di dare risposte al territorio e ispirazione ad altri enti o istituzioni per costruire un terreno comune di forte condivisione e di esperienza comune.
La nostra attività si incentra su azioni trasversali e su azioni verticali
Le azioni trasversali hanno ad oggetto principi e valori a base della Fondazione nei diversi ambiti specifici di intervento:

Le azioni verticali hanno oggetto gli specifici settori di intervento della Fondazione
che sono strettamente collegati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs):

Valorizzare le identità culturali e creative del territorio, per renderlo più fruibile e attrattivo.
Le risorse di ogni luogo rappresentano un’opportunità di crescita per tutte le persone che lo abitano e per quelle che lo scelgono come spazio in cui far nascere nuove occasioni di conoscenza, di lavoro e di sviluppo economico e sociale.
L’ambito territoriale in cui Fondazione Carige svolge, di norma, la propria attività istituzionale è costituito dalla città Metropolitana di Genova e dalla provincia di Imperia a cui è data una particolare attenzione sviluppando però anche iniziative di respiro regionale, promuovendo la collaborazione con analoghe fondazioni bancarie presenti nelle altre province .

