Documento Programmatico Pluriennale 2025|2028

Il documento che costituisce lo strumento di programmazione dell’attività istituzionale della Fondazione per il quadriennio 2025/2028.
Redatto alla luce del rinnovamento degli Organi Istituzionali avvenuto nel 2024, ha permesso di ridefinire e aggiornare le linee strategiche della Fondazione, pur mantenendo un saldo legame con la programmazione precedente, portando ad un rafforzamento dell’impatto delle iniziative, ulteriormente sostenuto da un significativo incremento del budget.

La nuova programmazione si incentra su azioni trasversali e azioni verticali.
Le azioni trasversali hanno ad oggetto principi e valori che informano di sé l’intero agire della Fondazione e che, pertanto, permeano i diversi ambiti specifici di intervento. Fra queste, si contano la sostenibilità, la comunicazione, il rafforzamento organizzativo, la valorizzazione dell’intero territorio di riferimento, le forme di partenariato pubblico-privato, nonché il dialogo con realtà di altre Regioni italiane e straniere.
Le azioni verticali, invece, hanno ad oggetto gli specifici settori di intervento della Fondazione, già individuati nella programmazione precedente e confermati come cardini per il nuovo periodo, con un approccio evolutivo che permette di rispondere alle nuove esigenze del territorio e agli sviluppi socio-economici.
Si aggiunge un nuovo ambito d’intervento, lo Sport, con l’obiettivo di promuovere le attività sportive come strumento di inclusione sociale, miglioramento del benessere e sviluppo della comunità.

Per consultare i Documenti Programmatici precedenti clicca qui⇓