Domenico Fiasella, detto il Sarzana
Sarzana (La Spezia) 1589 – Genova 1669


Ester e Assuero ( con l’autoritratto del pittore)
Olio su tela, 287 x 422 cm

La notevole qualità, il formato imponente e lo stesso soggetto suggeriscono una committenza di primo piano al Fiasella, che è stata infatti individuata dagli studi nel doge Gio. Stefano Doria. Il tema di Ester e Assuero, ispirato al poema di Ansaldo Cebà La Reina Ester edito nel 1615 e poi messo all’indice nel 1621, rappresenta un episodio di clemenza da parte di un sovrano che richiama fortemente un evento della biografia del committente.
Il dogato nel biennio 1633-1635 fornisce peraltro un’indicazione possibile per la sua esecuzione. Da notare la presenza dell’autoritratto del pittore che si inserisce nella scena in posizione quasi nascost